MELBOURNE, Australia: con la nuova mostra “It’s a Gas! Dentistry & Cartoons” l’università di Melbourne fa rivivere la storia odontoiatrica con una risata. L’ampia collezione di illustrazioni e fumetti europei e australiani supportati dal commento di illustri dentisti e studiosi, racconta ai visitatori come l’immagine e la percezione dell’odontoiatria siano penetrate nella cultura popolare durante i secoli.
Curata dal Museo del dentale Henry Forman Atkinson, la rassegna raggruppa collezioni pubbliche e private, incluse quelle del Medical History Museum, della Baillieu Library Print Collection, della National Gallery of Victoria e della State Library Victoria, proponendo opere di noti artisti internazionali, come Lucas van Leyden, con la sua famosa incisione del 1523, il pezzo più antico in mostra e di famosi vignettisti australiani come Andrew Dyson e Ron Tandberg. A completare il viaggio nell’odontoiatria ci sono fotografie, cartoline e l’attrezzatura che hanno rappresentato svolte fondamentali nella storia odontoiatrica.
«La rassegna offre al visitatore scorci unici sulle paure umane, credenze e vanità e su tutto ciò che suscita la risata ‒ dice Jacqueline Healy, curatrice del Medical History Museum e del Henry Forman Atkinson Dental Museum ‒. Nonostante le innovazioni tecnologiche in ambito dentale, farmacologico e curativo che dovrebbero rimuovere l’ansia della visita odontoiatrica, lo stereotipo del dentista quale temuto “cavadenti” persiste oggigiorno» ha aggiunto Healy.
Info: medicalhistotorymuseum.mdhs.unimelb.edu.au.
«Dalle incisioni e le acqueforti cinquecentesche ai fumetti del ventunesimo secolo, le immagini presenti alla mostra sono pervase di paura del dentista, oggetto di battute e scherzi per alleviarla» dice Mike Morgan, capo della Melbourne Dental School. La mostra, gratuita, si terrà presso il Medical History Museum fino al 3 settembre tutti i giorni domenica esclusa.